Skip to main content

L’OPINIONE DELLA CRITICA

Le testimonianze di alcuni autorevoli critici d’arte sulla figura e sulle opere di Franco Sangineto.

“Stima personale per Franco Sangineto la cui attività culturale e professionale giudico meritevole di attenzione a livello internazionale, e quale artista da me scelto per l’inserimento nell’Enciclopedia Mondiale degli Artisti Contemporanei.”

FRANCO TRALLI
Critico d’arte. Università Inglese North West London

“Prevalentemente paesaggista, il pittore Sangineto si colloca nell’ambito del filone della corrente figurativa.
Pittura lineare e descrittiva, si risolve per immagini chiare dove colui che osserva si ritrova, si distende e respira; non fatica a riconoscere luoghi, cose e figure care all’area intima e familiare che ridesta, nell’animo di ognuno, affetti e sensazioni.
Forme che si plasmano per forti tocchi di colore; colore pieno e squillante che Sangineto sente adatto ad esprimere un’intensa carica emotiva.
Le immagini scorrono libere, luci e colori, come in un gioco di riflessi, le integrano e le ridescrivono in visioni che talora sfuggono alla stessa immaginazione.
Una poesia forse un tantino sofferta; nella pacata trasposizione segnala una natura privata dello scontro cui è costretta ogni giorno per sopravvivere all’impatto brutale con la civilità industriale.”

SALVATORE BENCIVENGA
Critico d’arte

“Un dipinto di Franco Sangineto, pittore calabro ma vicentino d’adozione, più lo si osserva e più piace.
Da distanze diverse offre molte felici occasioni per cogliere, nell’assieme o nel particolare, motivi di intenso lirismo, nella profondità e vastità dei panorami, nella soavità dei colori.
Ci si trova davanti ad un caldo naturalismo mediterraneo che dai paesaggi montani del sud passa alle distese pianure del nord con lo stesso ritmo vitale: sono opere sapide e dense di colore, rette da una efficace proprietà del disegno.
Fanco Sangineto ha saputo incarnare pittura e poesia in una cornice di candida naturalezza espressiva. L’impeto e la generosità dei toni meridionali sono finemente permeati da una morbidezza incantata tipicamente veneta, in un linguaggio pittorico fresco e fantasioso. Colpisce soprattutto la serenità e la freschezza, pur nelle calde tinte di assolati tramonti calabri.
Sangineto si abbandona alle sue sensazioni e le interpreta suggestivamente, toccando vertici di autentico lirismo; è la luce che domina esplodendo in riverberi che contribuiscono a rivelare i piani e gli elementi prospettici con indovinate trasparenze.
Sono soprattutto le sue piacevoli soluzioni cromatiche, l’auda romantica di segreti ricordi che affiorano, di intima espansione degli affetti e delle fantasie, che ne costituiscono il fascino più vivo e la forza di comunicazione più diretta e immediata.”

FRANCO POZZAN
Giornalista e critico d’arte

“Paesaggista per vocazione, grazie alla padronanza di una tecnica affinata dal mestiere e ad un gusto personale che si impone con l’originalità dello stile e la “forza” delle soluzioni proposte, Franco Sangineto riesce a dare alle sue opere un senso di profondità e di movimento realizzato con la dissoluzione degli oggetti e dei paesaggi in vibrazione di luce.
Partendo talvolta da primi piani nei quali si coglie un intenzionale distacco dai particolari, quasi ad accentuare il contratso con l’insieme, l’Artista sfalda poi la “forma” per rendere gli aspetti più fugaci della Natura attraverso labili “impressioni” fatte di puri tocchi di colore.
Avvalendosi della sovrapposizione e fusione di colori diversi, l’Artista crea contrasti”simultanei” e fa si che nelle sue opere la forma degli oggetti non si presenti unicamente sotto l’aspetto di combinazione di linee, ma dia anche un effetto deciso di rilievo ottenuto con la giusta disposizione dei “valori” del chiaroscuro.
Ciò spiega i crescenti consensi e l’interesse alla produzione di questo pittore.”

RODOLFO IOSCA
Giornalista