BIOGRAFIA

Franco Sangineto
(1929 – 1989)

Prevalentemente paesaggista, il pittore Francesco “Franco” Sangineto si colloca nell’ambito del filone della corrente Figurativa del Novecento Italiano.

Nato a Castrovillari (Cosenza), è stato allievo del Maestro Andrea Alfano, celebre pittore e poeta suo concittadino. Grazie ai suoi preziosi insegnamenti ha così potuto perfezionarsi nella tecnica e nella poetica della pittura.

Di padre italiano e madre argentina, l’Artista inizia la sua carriera professionale in un settore diverso, pur se fortemente legato ai dettami dell’immagine e dell’estetica: l’eleganza.  Abile e preciso, riversa infatti inizialmente la sua vena artistica sugli abiti che realizzava con grande maestria nel suo atelier-laboratorio nel centro di Castrovillari. Abiti che realizzava in primis per se stesso, in quanto parte della sua cultura estetica.

Trasferitosi a Vicenza nei primi anni ’60, inizia a dedicarsi professionalmente alla pittura aprendo il suo atelier nel centro cittadino.

I suoi soggetti prediletti sono i paesaggi romantici e ideali, ispirati da una parte alle sue origini mediterranee e dall’altra alle incantate pianure del nord Italia dove si era stabilito.
Ma molti dipinti di Franco Sangineto sono dedicati alle donne, raffigurate in particolare durante la danza, altra disciplina di suo grande interesse personale.
Tratto distintivo delle sue opere è l’uso intenso del colore come elemento in grado di riscaldare quasi fisicamente l’osservatore.
I suoi quadri sono prevalentemente ad olio, ma aveva una certa predilezione anche per il carboncino.

Nel corso degli anni ha esposto dapprima in molte città italiane, ricevendo anche numerosi riconoscimenti premi prestigiosi.
Successivamente è stato invitato ad esporre negli Stati Uniti, Canada, Spagna, Germania, Inghilterra, Svizzera, Argentina, Australia.

Le sue opere sono state acquistate da collezionisti di tutto il mondo.

IL POETA DELLA PITTURA

Approfondimenti

Informazioni e Contatti


© 2019 Società Per Ideazioni srl | Tutti i diritti riservati | P.IVA 03591510247